Decreto legge “Riaperture” e ricadute sui settori della
conoscenza: sintesi interventi
Il 23 aprile 2021 è entrato in vigore il decreto legge 52/21
concernente “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività
economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della
diffusione dell'epidemia da COVID-19.”
Il provvedimento proroga fino al 31 luglio 2021 le disposizioni
previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2
marzo 2021
(a questo link
l'analisi della FLC CCGIL) salvo le specificazioni previste dallo
stesso decreto legge 52/21.
Sul nostro sito la sintesi dei contenuti del decreto legge relativi ai
settori della conoscenza.
Continua a leggere la notizia
.
In evidenza
La FLC CGIL contesta le politiche conservative del Ministero
dell'Istruzione sugli organici
Scuola: assemblea online dei precari “contratto COVID”, 30 aprile
ore 16.30
AFAM: dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare, incontro al
MUR sullo schema di DPCM
CNR: si proceda senza ulteriori ritardi alla programmazione delle
assunzioni
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti
Notizie scuola
Scuola: per infanzia e primo ciclo riaperture totali senza incremento
di spazi, personale e presìdi. Nessun intervento sui trasporti
Organici ATA 2021/2022: avviato il confronto fra sindacati e Ministero
Organici docenti 2021/2022: avviato il confronto sulla nota
ministeriale
Speciale mobilità scuola 2021/2022
Un nuovo settembre nero per la scuola italiana? Si rischia un nuovo
record di precarietà
Stipendi supplenti COVID: l'emissione speciale di NoiPA del 16 aprile
sarà esigibile il 27 aprile
Graduatorie ATA terza fascia: prorogata al 26 aprile la scadenza per
presentare domanda
Permessi, ferie e assenze del personale con contratto a tempo
determinato nella scuola
Comandi al MAECI: informativa sugli avvisi di selezione di personale
comandato e aggiornamento sullo stato dei bandi
Scuola, un balletto sul nulla
Sinopoli: si dimetta direttore USR Marche Filisetti, “O altrimenti
ci pensi il Ministero a togliergli la poltrona”
Sinopoli: scuola ostaggio dei conflitti nella maggioranza. Su ripresa
in presenza balletto imbarazzante
Piano di vaccinazione del personale scolastico all'estero: un accordo
incompleto
Ripresa della didattica in presenza: necessario consentire alle
autonomie scolastiche rimodulare gradualmente il rientro degli
studenti adeguandolo alle specifiche situazioni locali
Consegnati dal MI i dati sulla vaccinazione del personale scolastico:
al 18 aprile il 76,8% ha ricevuto la prima dose
Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, “Se riparte la scuola riparte
il Paese”
Scuola, riprendere la vaccinazione per tutto il personale
Tutti in classe. Siamo «sicuri»?
La FLC CGIL, insieme a Education International, chiede la rinuncia ad
alcune barriere ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini
COVID-19
Notizie AFAM e università
AFAM: emanata la nota sugli organici 2021/2022 dei docenti e del
personale TA. Entro il 4 maggio le istituzioni possono richiedere le
modifiche delle dotazioni
AFAM: il Consiglio dei Ministri autorizza 119 assunzioni di personale
tecnico amministrativo relative all'a.a. 2019/2020
Università Roma Tor Vergata: comunicato unitario su incontro tecnico
sindacale
Università e ricerca: nuove regole per aderire al Fondo Perseo Sirio
Riforma pre-ruolo e reclutamento universitario: il punto di vista
della FLC CGIL
Concorsi università
Notizie ricerca
INRIM: vogliamo un protocollo, non un resoconto stenografico delle
riunioni. Così non va!
ISTAT: sono usciti i bandi articolo 22
Pandemia: cosa succede dopo il 30 aprile all'ISTAT
ISTAT: nominato il direttore della multiforme DCRE
ISTAT: firmato l'addendum all'ipotesi di accordo sul salario
accessorio 2020 dei IV-VIII
ISTAT, incontro del 15 aprile: passi avanti nella contrattazione
ISTAT: sui risparmi dei buoni pasto 2020 aveva ragione la FLC CGIL
ISTAT: verso un primo accordo sugli incentivi per RUP e DEC
ISTAT: discussione sulla sperimentazione della reperibilità
Concorsi ricerca
Altre notizie di interesse
È mancato Giancarlo Cerini, grande cordoglio nel mondo della scuola
Il saluto di Emanuele Barbieri a Giancarlo Cerini
Il CSPI piange Giancarlo Cerini. Un riferimento costante e prezioso
per la scuola italiana
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Feed Rss sito www.flcgil.it
Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui
Per l'informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale
dedicate alle notizie di: scuola statale
, scuola non statale
, università e AFAM
, ricerca
, formazione professionale
. Siamo anche presenti su Facebook
, Instagram
, Twitter
e YouTube
.
__________________
AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su
http://plist.flcgil.it/?p=unsubscribe&uid=660f689347873d813ee0bdad9408a1ad.
Grazie
– Informativa sulla privacy
–
[USERTRACK]
— powered by phpList, www.phplist.com —
———- Messaggio inoltrato ———-
Decreto legge “Riaperture” e ricadute sui settori della conoscenza: sintesi interventi
Il 23 aprile 2021 è entrato in vigore il decreto legge 52/21 concernente “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.”
Il provvedimento proroga fino al 31 luglio 2021 le disposizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021 (a questo link l’analisi della FLC CCGIL) salvo le specificazioni previste dallo stesso decreto legge 52/21.
Sul nostro sito la sintesi dei contenuti del decreto legge relativi ai settori della conoscenza.
Continua a leggere la notizia.
In evidenza
La FLC CGIL contesta le politiche conservative del Ministero dell’Istruzione sugli organici
Scuola: assemblea online dei precari “contratto COVID”, 30 aprile ore 16.30
AFAM: dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare, incontro al MUR sullo schema di DPCM
CNR: si proceda senza ulteriori ritardi alla programmazione delle assunzioni
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti
Notizie scuola
Organici ATA 2021/2022: avviato il confronto fra sindacati e Ministero
Organici docenti 2021/2022: avviato il confronto sulla nota ministeriale
Speciale mobilità scuola 2021/2022
Un nuovo settembre nero per la scuola italiana? Si rischia un nuovo record di precarietà
Stipendi supplenti COVID: l’emissione speciale di NoiPA del 16 aprile sarà esigibile il 27 aprile
Graduatorie ATA terza fascia: prorogata al 26 aprile la scadenza per presentare domanda
Permessi, ferie e assenze del personale con contratto a tempo determinato nella scuola
Piano di vaccinazione del personale scolastico all’estero: un accordo incompleto
Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere, “Se riparte la scuola riparte il Paese”
Scuola, riprendere la vaccinazione per tutto il personale
Tutti in classe. Siamo «sicuri»?
Notizie AFAM e università
Università Roma Tor Vergata: comunicato unitario su incontro tecnico sindacale
Università e ricerca: nuove regole per aderire al Fondo Perseo Sirio
Riforma pre-ruolo e reclutamento universitario: il punto di vista della FLC CGIL
Notizie ricerca
INRIM: vogliamo un protocollo, non un resoconto stenografico delle riunioni. Così non va!
ISTAT: sono usciti i bandi articolo 22
Pandemia: cosa succede dopo il 30 aprile all’ISTAT
ISTAT: nominato il direttore della multiforme DCRE
ISTAT: firmato l’addendum all’ipotesi di accordo sul salario accessorio 2020 dei IV-VIII
ISTAT, incontro del 15 aprile: passi avanti nella contrattazione
ISTAT: sui risparmi dei buoni pasto 2020 aveva ragione la FLC CGIL
ISTAT: verso un primo accordo sugli incentivi per RUP e DEC
ISTAT: discussione sulla sperimentazione della reperibilità
Altre notizie di interesse
È mancato Giancarlo Cerini, grande cordoglio nel mondo della scuola
Il saluto di Emanuele Barbieri a Giancarlo Cerini
Il CSPI piange Giancarlo Cerini. Un riferimento costante e prezioso per la scuola italiana
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui
Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.
__________________
AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione.
Grazie