Il Ministero dell'Istruzione, tenendo fede agli impegni sottoscritti
con l'Intesa del 9 novembre
, ha incontrato le organizzazioni sindacali il 18 novembre per
discutere del contenuto della legge di bilancio, licenziata dal
Consiglio dei Ministri, e in via di discussione in Parlamento.
In apertura della riunione, il Ministero ha illustrato gli impegni di
spesa per la scuola, attualmente nel disegno di legge.
L'incontro con i sindacati è stato positivo nel metodo, segno di una
disponibilità al confronto. Tuttavia, riteniamo che i fondi messi in
campo dalla legge di bilancio siano ancora lontani dalle reali
necessità per il rinnovo del contratto e per la riqualificazione del
sistema scolastico.
Il documento con l'analisi dettagliata delle principali criticità su
cui investire e le nostre proposte può essere scaricato a questo
indirizzo
.
Continua a leggere la notizia
.
Commento di Francesco Sinopoli
.
In evidenza
“Il peso delle parole: quando linguaggio e stereotipi alimentano la
violenza di genere”. Il 27 novembre iniziativa con Camusso,
Boldrini, Pinzuti
Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti
pensionistici dal 1° settembre 2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25
gennaio 2021
Il punto sui “lavoratori fragili” e “loro possibile utilizzo”
Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti
Notizie scuola
Convocato il tavolo di confronto sul lavoro agile ATA
Revisione dei profili ATA: proseguono gli avanzamenti della
Commissione paritetica verso una sintesi finale
Stipendi supplenti COVID: si chiede alle segreterie di lavorare anche
di giorno festivo
Pensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online
Didattica digitale integrata a scuola: prima riunione del tavolo di
monitoraggio sull'attuazione del contratto sulla DDI
Didattica digitale integrata a scuola: una scheda di lettura per fare
chiarezza
Didattica digitale integrata a scuola: orario e recuperi, come
orientarsi
Dirigenti scolastici: imminente la firma del decreto che assegna agli
USR i 13 milioni del decreto rilancio. Ma le risorse non bastano a
mantenere le retribuzioni percepite nel 2017/18 e 2018/19
Incremento Fondi MOF: urgente il nuovo CCNI. Ex bonus docenti ormai
pienamente contrattualizzato
Tavolo permanente su servizi educativi e scuole dell'infanzia: il 13
novembre si è tenuto il secondo incontro al Ministero dell'Istruzione
Insegnamento Educazione Civica: imminente la pubblicazione del decreto
attuativo sulle collaborazioni scuola-territorio
Notizie precari
Stipendi supplenti COVID: avviso sul portale NoiPA
Stipendi supplenti COVID: ci sarà l'emissione speciale il 25 novembre
Scuola, organico COVID: stipendi in pagamento entro il mese di
novembre
Altre notizie di interesse
Anticipo finanziario TFS/TFR: la domanda potrà essere presentata
anche attraverso i Patronati
Piano Nazionale “Scuola Digitale”: ripartite le risorse per la
connettività per l'accesso alla didattica digitale integrata da parte
degli studenti meno abbienti del secondo ciclo
Conoscenda 2021: gli infiniti volti della natura
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Feed Rss sito www.flcgil.it
Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui
Per l'informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale
dedicate alle notizie di: scuola statale
, scuola non statale
, università e AFAM
, ricerca
, formazione professionale
. Siamo anche presenti su Facebook
, Twitter
e YouTube
.
__________________
AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.